Termini & Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI LOCAZIONE BREVE-MEDIO TERMINE Q2_2024 – NOLEGGIO ST
IL NOLEGGIATORE ed il LOCATARIO/noleggiante, di seguito “IL LOCATARIO”, sottoscrivono le seguenti condizioni contrattuali. IL LOCATARIO accetta per intero le condizioni contrattuali riportate di seguito e negli allegati facenti parte del medesimo accordo di noleggio, quali ad esempio la Damage List/Lista Danni, e ivi incluse eventuali deroghe e/o condizioni specifiche eventualmente previste dal Contratto di Noleggio e/o dalla Scheda d’Ordine e/o dal Verbale di Consegna.
-
Requisiti di età minima per noleggiare i veicoli: 18 anni compiuti (con patente valida in Italia o internazionale)
-
Patente di guida: IL NOLEGGIATORE non si assume responsabilità per violazioni del Codice della Strada o multe inerenti la patente di guida. Nello specifico, IL LOCATARIO accetta e sottoscrive di esibire al momento della stipula del presente contratto, la sua patente di guida in corso di validità alla firma del contratto, in accordo con la Legge italiana, assumendosi la responsabilità penale e civile qualora circoli senza una valida patente di guida su mezzo a noleggio del NOLEGGIATORE. In caso di eventuale rivalsa della Compagnia Assicurativa, IL NOLEGGIATORE addebiterà al LOCATARIO l’intero valore dei costi non coperti dalla Polizza e di eventuali sanzioni ad esso ascrivibili.
2.1 Qualificazione del conducente: IL LOCATARIO si impegna affinché il conducente del veicolo in locazione sia persona abilitata alla guida in forza delle norme del codice della strada vigenti, e sia comunque dipendente del LOCATARIO o terzo facente parte del nucleo familiare dell’utilizzatore e/o terzo autorizzato per iscritto dal LOCATARIO, nel rispetto dei predetti requisiti.
2.2 Documentazione conducenti: IL LOCATARIO è il solo responsabile nei confronti del NOLEGGIATORE e si obbliga ad inviare al NOLEGGIATORE, qualora richiesto ed entro 48h dalla richiesta, copia delle autorizzazioni firmate dal LOCATARIO e dall’utilizzatore finale e rilasciate per iscritto agli utilizzatori del veicolo locato e copia dei documenti degli utilizzatori stessi, quali patente di guida in corso di validità, documento d’identità, indirizzo di residenza, codice fiscale, recapito telefonico, accordo di attribuzione e contratto di noleggio.
-
Codice della Strada: Con la stipula del contratto, IL LOCATARIO dichiara di saper guidare il veicolo locato, conoscere e rispettare il Codice della Strada e conferma che non è e non sarà alla guida sotto l’influenza di alcool o droghe. Allo stesso tempo si assume la responsabilità di pagare le multe inviate dalle Autorità preposte derivanti dalle violazioni del Codice della Strada.
a) Il LOCATARIO è il solo responsabile degli obblighi, delle eventuali penali e sanzioni relative al veicolo locato e ad esso ascrivibili.
b) I veicoli non saranno adibiti a trasporto di persone e/o merce eccedenti le quantità previste dal libretto di circolazione e di quello di “Uso e Manutenzione” e comunque mai in contrapposizione al CdS e nel rispetto dei decreti, delle normative e delle Leggi vigenti.
c) Lo strumento contachilometri né la strumentazione di bordo analogica e/o digitale non saranno manomessi e/o danneggiati dal LOCATARIO.
d) I veicoli saranno sempre condotti con la diligenza e la cura del buon padre di famiglia.
e) I veicoli saranno condotti seguendo scrupolosamente le norme del Codice della strada (CdS) ed il LOCATARIO si assumerà qualsiasi conseguenza per eventuali infrazioni, anche ove il NOLEGGIATORE sia chiamato in causa in qualità di obbligato/co-obbligato in solido in quanto legittimo proprietario del veicolo e/o per qualsivoglia motivo.
f) I veicoli dovranno essere condotti solo da persone abilitate alla guida, e comunque maggiorenni, secondo le norme vigenti ed in possesso di patente di guida adeguata alla tipologia di veicolo locato e in corso di validità.
Resta inteso che il LOCATARIO, nonché l’utilizzatore, dovrà fornire prova di validità per l’Italia della patente di guida, ovvero ove richiesto la patente internazionale e/o la traduzione giurata della patente, in virtù degli art. 135, 136, 136-bis e 136-ter del C.d.S. o successive modifiche/integrazioni.
g) Qualora al NOLEGGIATORE siano notificate sanzioni amministrative, esso provvederà a comunicare i dati del LOCATARIO all’organo accertatore e/o a società terze di gestione che procederanno a rinotifica del relativo verbale. In tali casi, il NOLEGGIATORE addebiterà al LOCATARIO i costi amministrativi e un costo di gestione per ogni verbale (Art.6).
h) I veicoli non saranno utilizzati per trasporto persone dietro compenso, per competizioni di qualsiasi natura, per trainare o spingere altri veicoli.
i) Il LOCATARIO dovrà denunciare per iscritto entro 72 ore ogni accadimento (sinistro/furto/smarrimento/incendio/rapina/danno/atto vandalico/appropriazione indebita) con raccomandata A.R., all’attenzione di ciaovesparent, Via Castelletto di Brenzone n.ciaovesparent – CAP, o via PEC a Castelletto di Brenzone, allegando denuncia e chiave originale
l) Il LOCATARIO non apporterà modifiche, integrazioni, sottrazioni, aggiunte al veicolo senza espressa autorizzazione scritta del NOLEGGIATORE. In ogni caso non apporrà scritte pubblicitarie e non installerà accessori, optional, bauli né elementi luminosi o rifrangenti, volumi, pesi o ingombri non conformi al CdS e/o non espressamente autorizzati dal NOLEGGIATORE e/o dal Produttore.
m) Il LOCATARIO sarà custode e responsabile del veicolo assumendosi l’obbligo della migliore conservazione e manutenzione dello stesso. Il LOCATARIO inoltre è tenuto a verificare periodicamente e prima di ogni utilizzo lo stato del veicolo e delle sue funzioni e a informare tempestivamente il NOLEGGIATORE in caso di necessità di intervento per controllo, manutenzione e riparazione e a fermare temporaneamente il veicolo in attesa di intervento nel caso vengano meno le condizioni di sicurezza.
n) Il LOCATARIO è responsabile della custodia, dell’aggiornamento periodico e della sostituzione dei documenti di circolazione in essere, ivi incluse le copie autenticate. Il NOLEGGIATORE addebiterà al LOCATARIO i costi delle sanzioni amministrative derivanti da omissione di tale procedura.
4. Manutenzione, chilometraggio, veicolo sostitutivo
4.1 Il LOCATARIO è tenuto a verificare periodicamente i livelli del veicolo (batteria, olio, freni, liquidi, ecc.), indipendentemente dalle scadenze previste per i tagliandi, onde evitare danni. Qualora venga rilevata un’usura non programmata, il LOCATARIO contatterà il NOLEGGIATORE per fissare un controllo. In ogni caso, porterà il veicolo presso il punto di ritiro previo appuntamento.
4.2 Il mancato rispetto delle regole comporterà una penale di 150€ per ogni controllo non effettuato, oltre all’addebito dei danni derivanti da incuria o negligenza.
4.3 In caso di danni rilevati durante controlli o ispezioni, il veicolo sarà fermato e riparato. Le spese saranno immediatamente addebitate al LOCATARIO. In caso di manomissione del contachilometri o strumenti digitali, il NOLEGGIATORE potrà addebitare la penale massima prevista, più la differenza chilometrica stimata.
4.4 Veicolo sostitutivo: NON PREVISTO, salvo guasto tecnico non imputabile al LOCATARIO. In quel caso sarà fornito entro 5 giorni lavorativi, previa disponibilità e assenza di insoluti.
5. Deposito cauzionale
Il LOCATARIO verserà un deposito cauzionale (carta, contanti o bonifico) a copertura di penali, canoni, carburante, franchigie assicurative, multe, danni, ecc.
La restituzione avverrà entro 10 giorni lavorativi dalla riconsegna e ispezione del mezzo.
In casi eccezionali (sinistro, guasti, necessità perizie), il NOLEGGIATORE si riserva tempi più lunghi.
6. Riconsegna, penali e sanzioni amministrative
6.1 Il veicolo dovrà essere riconsegnato presso lo stesso punto di ritiro, salvo diverso accordo scritto.
In caso contrario, penale di 100€ + spese di trasporto (150€ + IVA per i primi 20 km, poi 1€/km + IVA).
6.2 Ritardo riconsegna: 50€ al giorno fino a 10 giorni. Dopo 10 giorni, oltre alla penale sarà addebitato il valore commerciale del veicolo (da EUROTAX GIALLO). Verrà inoltre presentata denuncia per appropriazione indebita.
6.3 Sequestro/fermo del mezzo per colpa del LOCATARIO: 50€ al giorno di penale, più costi di traino e amministrativi.
6.4 Violazioni CdS: Il LOCATARIO è responsabile di tutte le multe. Il NOLEGGIATORE comunicherà i dati del LOCATARIO agli organi competenti. Costo amministrativo per ogni sanzione:
-
45€ + IVA (noleggi fino a 29 giorni)
-
15€ + IVA (oltre 29 giorni)
6.5 - Eccedenze chilometriche
Alla fine della locazione, il NOLEGGIATORE addebiterà i chilometri eccedenti rispetto al monte chilometrico previsto dal contratto, scheda ordine o verbale di consegna.
6.6 - Comunicazione chilometri per noleggi mensili
Il LOCATARIO deve comunicare il chilometraggio percorso entro la scadenza del contratto.
In caso di omissione, ritardo o errore: penale di 50€ per ogni irregolarità.
6.7 - Manomissione contachilometri
In caso di manomissione accertata, penale di 250€, oltre ai costi per danni derivanti da usura o mancata manutenzione.
6.8 - Permessi e autorizzazioni
Il LOCATARIO è responsabile per la richiesta tempestiva di permessi di transito o accesso (es. ZTL).
Il NOLEGGIATORE non risponderà per multe, sequestri o costi derivanti da autorizzazioni mancanti, che saranno addebitati al LOCATARIO.
7. Incidenti, Furto, Smarrimento, Danni, Appropriazione indebita, Penali
Il LOCATARIO accetta che:
-
I veicoli sono coperti solo da assicurazione RC base
-
NON sono coperti furti, danni, atti vandalici, appropriazione indebita, ecc.
-
In tali casi, sarà addebitato l’intero danno fino alla franchigia indicata
-
Optional e accessori (batterie, caschi, caricabatterie, ecc.) sono sempre addebitati integralmente
Penalità:
-
150€ per sinistro registrato
-
150€ per ritardi/mancate denunce (entro 72h via raccomandata A.R. a:
ciaovesparent, Via Castelletto di Brenzone n.ciaovesparent – CAP, o via PEC a Castelletto di Brenzone) -
150€ ulteriori per ogni mancata integrazione documentale entro 5 giorni dalla richiesta del NOLEGGIATORE
Il NOLEGGIATORE non sarà responsabile per danni, furti o smarrimenti di beni del LOCATARIO (bagagli, accessori, oggetti personali).
Tutti gli optional non sono coperti da limitazione di responsabilità.
In caso di sequestro, fermo o sinistro, il LOCATARIO pagherà:
-
Spese amministrative
-
Deposito giudiziario
-
Recupero/traino
-
Penali per mancato incasso giornaliero
Il contratto continuerà a essere valido fino alla scadenza naturale.
In caso di mancata riconsegna, si applicano tutte le penali precedentemente descritte.
8. Copertura assicurativa
I veicoli targati sono coperti da RC obbligatoria.
Il NOLEGGIATORE fornirà copertura base e altre opzioni indicate nel contratto.
⚠️ Le bici e le e-bike NON sono coperte da RC.
9. Condizioni del veicolo
Il LOCATARIO dichiara di:
-
Aver controllato e compreso il funzionamento del veicolo
-
Ricevuto documentazione completa (carta di circolazione, assicurazione, contratto)
-
Verificato danni preesistenti e livello carburante/carica
-
Impegnarsi alla verifica di luci, freni, pneumatici, sicurezza, accessori, casco e sistemi elettronici
10. Assistenza stradale e traino / Road Assistance
Contattare esclusivamente il Customer Care di ciaovesparent, attivo 24/7 con web chat dedicata.
10.1 In caso di guasto o incidente in Italia, se il veicolo è impossibilitato a muoversi in sicurezza o il CLIENTE non può guidarlo per qualsiasi motivo:
-
Il CLIENTE deve contattare ciaovesparent e seguire le indicazioni.
-
È vietato abbandonare il mezzo o il luogo dell’incidente senza aver prima informato ciaovesparent e, se presenti, le Autorità.
🚨 Il traino è a carico di ciaovesparent solo entro 50 km dalla sede di noleggio e solo per guasti non imputabili al CLIENTE.
In tutti gli altri casi (negligenza, tagliando mancato, incidente imputabile, ecc.), il costo è a carico del CLIENTE:
-
170€ + IVA per diritto fisso di chiamata
-
1€ + IVA per km extra oltre i 50 km (per tratta)
11. Recesso anticipato e Cessione del contratto
11.1 Il recesso anticipato è possibile solo con approvazione del NOLEGGIATORE e comporta una penalità del 50% dei canoni residui.
Non è possibile recedere prima di aver superato il 50% del periodo contrattuale.
11.2 Il contratto non può essere ceduto a terzi (neanche in caso di affiliazione, fusione o cessione di azienda) senza esplicita approvazione del NOLEGGIATORE.
11.3 In caso di:
-
Due o più canoni insoluti
-
Inadempienze varie
-
Multe non saldate
→ il NOLEGGIATORE potrà recedere unilateralmente, richiedere la restituzione immediata del veicolo e applicare penali fino al 50% del valore residuo del contratto.
⚠️ Il LOCATARIO dovrà anche coprire tutte le spese legali e stragiudiziali sostenute dal NOLEGGIATORE per il recupero.
12. Autorizzazioni al trattamento dati
Con la firma del presente modulo, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016, il LOCATARIO autorizza ciaovesparent:
-
Al trattamento dei dati personali
-
Alla condivisione con terze parti selezionate (es. società di marketing, partner commerciali, soggetti collegati)

We are residents of Lake Garda.
Our main goal is to provide you with a unique and local experience through our wasps, use them to explore the lake and draw you into the Garda world
More About us

Barkino Beach Cafe
